Gran premio Pirelli di ciclismo: l'edizione del 1952; la VI edizione del 1954; e l'VIII edizione.
-
Genre: Documentary film
-
Runtime: 8'5''
-
Description: Tappe, protagonisti e volate di tre edizioni del Gran Premio Pirelli degli anni '50: quella del 1952 vinta da Guerrini; quella del 1954, la sesta, vinta da Zucconelli; e l'ottava edizione vinta da Ronchini.
1 - La partenza dei ciclisti partecipanti all'edizione del 1952 del Gran Premio Pirelli
2 - un ciclista supera un avversario
3 - un momento della corsa
4 - i tre ciclisti in testa percorrono un tratto in pianura
5 - la pedalata di un ciclista
6 - i corridori attraversano un centro abitato
7 - la corsa di un ciclista
8 - un gruppo di ciclisti sfreccia tra ali di pubblico
9 - un motociclista segue i corridori
10 - la volata di una trentina di ciclisti verso il traguardo del velodromo Vigorelli
11 - un gruppetto di corridori taglia il traguardo sulla pista del Vigorelli
12 - l'arrivo di un altro gruppo di corridori fra cui Zucconelli, Monti e Guerrini
13 - primo piano di un ciclista, probabilmente il vincitore Guerrini, abbracciato da un compagno di squadra al termine della gara
14 - alcuni momenti dell'edizione del Gran Premio Pirelli del 19 settembre 1954
15 - primo piano di un uomo che, abbassando una bandierina, dà il via alla gara ciclistica
16 - la partenza dei ciclisti alla presenza del commendator Pozzo e del presidente dell'U.V.I. Farina
17 - la carovana dei ciclisti attraversa un centro abitato tra ali di spettatori
18 - la corsa del ciclista con il n.1, probabilmente il ciclista belga Van Kauter
19 - un gruppo di ciclisti attraversa un centro abitato
20 - un altro momento della corsa
21 - un uomo, affacciato al tettuccio di un'automobile, manovra una bandierina
22 - il gruppo dei corridori in testa percorre una strada di campagna
23 - il n. 45 seguito da n. 29
24 - uno striscione con la scritta "Gran Premio Pirelli - premio di traguardo"
25 - l'arrivo, in cima ad un colle, di due ciclisti
26 - il ciclista belga, campione del mondo, Van Kauter, dopo una caduta, attende accanto alla sua bicicletta ridotta un rottame
27 - il passaggio di un'automobile al seguito dei ciclisti
28 - il n. 45 precorre una discesa, probabilmente Bertoglio
29 - un uomo in motocicletta segue i corridori
30 - la corsa solitaria del ciclista n. 45 fra gli incitamenti del pubblico
31 - la corsa di una decina di corridori verso il tragurado milanese
32 - un'automobile segue i ciclisti
33 - la volata, lungo un viale di Milano, di un gruppetto di ciclisti e la caduta di Ciolli
34 - l'arrivo dei ciclisti fra cui Maule e Zucconelli
35 - lo striscione dell'arrivo
36 - il vincitore Zucconelli, al termine della gara, stringe la mano ad un uomo, probabilmente il commendator Pozzo
37 - Ciolli, zoppicante per la caduta, si dirige verso il vincitore per congratularsi
38 - l'abbraccio tra i due ciclisti circondati da giornalisti e sostenitori
39 - alcuni momenti dell'VIII edizione del Gran Premio Pirelli
40 - uno striscione all'ingresso di un cortile con la scritta: "Gran Premio Pirelli - punzonatura"
41 - un gruppo di persone raccolte in un piazzale attende l'inizio della gara
42 - primo piano di Ercole Baldini, in borghese, che conversa con un uomo
43 - i preparativi per la gara
44 - due uomini conversano durante i preparativi
45 - un meccanico alle prese con una bicicletta
46 - primo piano di un ciclista straniero che osserva la sua bicicletta
47 - un uomo consegna tre tubolari speciali al suddetto ciclista
48 - i giudici di gara seduti ad un tavolo
49 - un ciclista, avvicinatosi al tavolo dei giudici, firma un registro
50 - inquadratura del trofeo d'oro "Arturo Pozzo", opera dell'architetto Roberto Menghi
51 - primo piano di un ciclista pronto a partire
52 - il nipote di Arturo Pozzo ed altre persone attendono il via
53 - i ciclisti schierati sulla linea di partenza
54 - il nipotino di Arturo Pozzo, impugnata la bandierina dello starter, dà il
55 - via e i ciclisti partono per le strade della Lomabrdia
56 - la carovana dei ciclisti percorre il viale della partenza
57 - il ciclista, con il n. 52, pedala seguito da alcuni avversari
58 - il plotone dei ciclisti percorre una strada in pianura
59 - un'ammiraglia segue i corridori
60 - un gruppetto di ciclisti procede in testa
61 - un uomo a bordo di un'auto sorride verso la cinepresa
62 - i sei ciclisti in testa affrontano un tratto in salita
63 - la corsa del n. 67
64 - veduta paesaggistica lungo il percorso di gara: il lago di Como
65 - i ciclisti discendono verso Como
66 - uno striscione indica la zona del rifornimento
67 - i ciclisti si riforniscono in corsa
68 - il ciclista, con il n. 34, supera alcuni compagni: si tratta, probabilmente, del neocampione italiano Sante Freo
69 - un momento della corsa
70 - il quartetto in testa, composto da Brandolini, Dante, Tessari e dallo svizzero De Gasperi, corre verso il traguardo
71 - cartello stradale che indica "Valbrona"
72 - i quattro attaccanti affrontano una salita tra pareti rocciose
73 - veduta di un paesaggio lacustre
74 - i quattro corridori suddetti corrono in pianura
75 - un uomo su un'automobile sventola un bandierina
76 - due ciclisti del quartetto, staccatisi dai compagni, lo svizzero De Gasperi e l'italiano Dante, affrontano la salita del Ghisello
77 - lo svizzero, con il n. 17, supera Dante con il n. 82
78 - veduta paesaggistica lungo il percorso
79 - la gara tra Mancini con il n. 73 e De Gasperi
80 - due uomini seguono la gara da un'automobile decappottabile della "Gazzetta dello Sport"
81 - i due ciclisti Mancini e De Gasperi vengono raggiunti da Ronchini e Miserocchi sugli ultimi tornanti di una ripida salita
82 - l'arrivo in cima al Ghisallo, tra ali di pubblico, di Miserocchi e Mancini
83 - la folla degli spettatori, raccolta nei pressi di una chiesetta, incita i ciclisti
84 - l'arrivo in vetta e il passaggio tra la folla del n. 17, De Gasperi
85 - un uomo, in piedi su un'automobile, segue la gara
86 - i tre ciclisti, in testa al gruppo, corrono verso il traguardo seguiti dagli altri compagni
87 - il terzetto composto da Galeas, Ronchini e Miserocchi, fila indisturbato verso Milano
88 - alcuni spettatori del velodromo Vigorelli
89 - la volata finale dei tre sulla pista del velodromo
90 - Ronchini taglia per primo il tagurado, seguito da Miserocchi e Galeas
91 - l'applauso del pubblico sugli spalti
92 - l'arrivo degli altri corridori.
-
Keywords: ciclismo / Gran Premio Pirelli di ciclismo / Lombardia / Milano / velodromo Vigorelli / Como / Ghisallo / Noyelle, Andre / Pozzo, Arturo / Guerrino, Gino / Monti, Bruno / Ciancola, ciclista / Farina, Angelo / Bertoglio, ciclista / Zucconelli, Vincenzo / Ciolli, ciclista / Maule, Cleto / Baldini, Ercole / Mahn, Franz / Ronchini, Diego / Brandolini, Nando / Tessari, Silvano / Dante, Giuseppe / Degasperi, Adriano / Miserocchi, Angelo / Galeas, Federico / Mancini, ciclista / Bruni, Dino
-
Collection:
-
Provider: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rights: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Colour: Black & White
-
Sound: With sound
-
Date:
-
Document type:
-
Collection: LUCE documentary and short film collection
-
Original format: video/mpeg
-
Language: it